Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

SONO APPARSO ALLA MADONNA + NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI
SONO APPARSO ALLA MADONNA + NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI

Durata: 144 min

Genere: Drammatico

Lingua: Italiano

Regia: F.Morgan

Con: P.Poso, A.Nacci

Tra i campi assolati del “sud del sud dei santi” del Salento, dalle prime rappresentazioni sacre inscenate nel paese natale Campi Salentina in occasione delle festività religiose, tra zie pazze che invitano il piccolo Carmelo al bel canto alle prime allucinazioni di personaggi che diventeranno icone del suo teatro, fino ai primi struggimenti d'amore per una “Madonna" poco più che bambina, si dipana una storia che omaggia ed esalta tutte le ossessioni, le iconografie, i paesaggi, i colori, i profondi retaggi culturali, religiosi e antropologici che hanno così profondamente segnato l’estetica del corpus cinematografico, teatrale e poetico di Bene. Il cortometraggio è stato interamente realizzato nel Comune di Campi Salentina (LE), città natale di Carmelo Bene, dove sono stati anche effettuati i casting per la selezione degli attori - quasi tutti giovanissimi e non professionisti – e da dove provengono le maestranze.

144 min

Genere: Drammatico

Lingua: Italiano

Regia: F.Morgan

Con: P.Poso, A.Nacci

Tra i campi assolati del “sud del sud dei santi” del Salento, dalle prime rappresentazioni sacre inscenate nel paese natale Campi Salentina in occasione delle festività religiose, tra zie pazze che invitano il piccolo Carmelo al bel canto alle prime allucinazioni di personaggi che diventeranno icone del suo teatro, fino ai primi struggimenti d'amore per una “Madonna" poco più che bambina, si dipana una storia che omaggia ed esalta tutte le ossessioni, le iconografie, i paesaggi, i colori, i profondi retaggi culturali, religiosi e antropologici che hanno così profondamente segnato l’estetica del corpus cinematografico, teatrale e poetico di Bene. Il cortometraggio è stato interamente realizzato nel Comune di Campi Salentina (LE), città natale di Carmelo Bene, dove sono stati anche effettuati i casting per la selezione degli attori - quasi tutti giovanissimi e non professionisti – e da dove provengono le maestranze.
Segue il film NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI 1968
Si tratta del recupero in chiave surreale e grottesca del passato di un intellettuale, in cui affiorano vaghi ricordi dei turchi a Otranto.
Giovedì 03/04/2025
Multisala Rivoli - Verona
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.